ACQUA S.P.A.

L' autore tratta per tutto il libro del lato negativo della gestione degli acquedotti da parte delle multinazionali, ma delle gestioni degli enti locali fa solo alcuni accenni.
A pag. 104 descrive giustamente il comportamento scorretto della soc. "Acqualatina S.p.A.", ma non scrive un rigo sulla precedente gestione "Acquedotto del Carano".
Giuseppe Altamore, descrivendo solo un lato della medaglia, non chiarisce la situazione degli acquedotti locali, ma anzi fa credere al lettore che le multinazionali siano l' unico problema. Nel libro manca, inoltre, la conclusione della ricerca svolta. Visti gli esiti negativi delle gestioni sia delle multinazionali e sia degli enti locali, che cosa propone l' autore per risolvere il problema?
Bartali [ * ] diceva: "E' tutto sbagliato, è tutto da rifare". Sì, ma come?
(Luigi Della Michelina)
Giuseppe Altamore, Acqua S.p.A., Mondadori, 2006
Il problema dell'acqua:
Giuseppe Altamore, Qualcuno vuole darcela a bere, Frilli, 2005 [ * ]
Giuseppe Altamore, I predoni dell'acqua, San Paolo, 2004 [ * ]
Marq de Villiers, Acqua, Sperling & Kupfer, 2003 [ * ]
Massimo Morettuzzo, Aluisi Tosolini, Davide Zoletto, Acqua, fonte di democrazia, EMI, 2004 [ * ]