LA CITTA' DEI RAGAZZI

La trasmissione delle conoscenze da parte nostra ai ragazzi é il compito principale di un adulto perché dà loro la possibilità di un sostentamento autonomo. La trasmissione di valori di vita evita ai ragazzi di compiere errori di cui potrebbero sentire il rimorso per anni o pagarne le conseguenze penali. Il compito del formatore-educatore é uno dei più importanti che si possano avere nella nostra società e questo l'autore lo fa capire benissimo. Si vede che ci é passato dentro. Se quello che racconta é vero e non fantasia, l'autore é una persona eccezionale.
(Pietro Benigni)
Eraldo Affinati, La città dei ragazzi, Mondadori, 2008 [ * ]