PANICASTRO SURVIVED
post pubblicato in
Diario, il 28 gennaio 2021
Il libro Panicastro survived dei Trioscuri e’ una serie di tre brevi racconti. La nota che li accomuna è quella di essere ambientati in Sicilia in provincia di Messina, in un luogo suggestivo e panoramico da dove e’ possibile, in una bella giornata di sole (tipicamente siciliana), scorgere in lontananza le isole Eolie.
Già dalle prime righe del racconto è possibile notare una raffinata descrizione della Sicilia in termini storici e culturali, anche dai nomi dei personaggi e dai continui richiami artistici e letterari. Interessante notare anche la dettagliata descrizione a particolari tipi di piante e termini dialettali tipicamente siciliani, che rendono il libro estremamente interessante per chi e’ siciliano, amante della Sicilia o curioso di visitarla. Il tema dell’amore nella letteratura viene rievocato con passione dai personaggi nella parte centrale, mentre nella parte finale un particolare e inaspettato incontro renderà diversa la tipica e monotona giornata del protagonista.
Il tutto sullo sfondo delle tipiche estati siciliane, con il cielo azzurro e terso della mattina e le notti stellate colme di stelle cadenti, sempre con il mare sullo sfondo.
Lettura davvero consigliata.
(Laura Chiaramonte)
Trioscuri (Luigi Ferlazzo Natoli, Ludovico Fulci, Lavinio Ricciardi), Panicastro survived, Ensemble, 2020 [ * ]